Pittore tedesco. Dopo aver studiato all'Accademia di Belle Arti, si
trasferì a Monaco nel 1906, divenendo qualche anno dopo segretario della
Neue Künstlervereinigung alla quale aderivano anche Kandinskij, Munther,
Jawleski. Dopo lo scioglimento di tale organismo, nel 1913 Kanoldt fondò
in collaborazione con Caspar e Weisgreber la "Nuova Secessione" di Monaco.
Trascorse quindi alcuni periodi in Svizzera e in Italia. Allo scoppio della
guerra mondiale, prestò servizio militare. Alla fine del conflitto
abbandonò le file della Nuova secessione per insegnare all'Accademia di
Kassel e quindi di Breslau. Nel 1931 lasciò l'insegnamento accademico per
aprire una scuola privata a Garmisch. Nel 1933 ottenne il premio Durer. Venne
chiamato a dirigere la Scuola d'Arte Civica di Berlino e quindi l'Accademia
Prussiana (Karlsruhe 1881 - Berlino 1939).